A cura di Rossotto Marco
Tempo di lettura: 2,5 min
Disclaimer
Il Team del BOOM Blog desidera chiarire che non ha alcun interesse commerciale o finanziario nei confronti dei prodotti menzionati. Il nostro unico obiettivo è fornire informazioni accurate e imparziali ai lettori, in modo da aiutarli a prendere decisioni consapevoli in base alle proprie esigenze. Ricordiamo inoltre che ogni persona potrebbe avere esperienze diverse con i prodotti menzionati, poiché le opinioni individuali possono variare. Prima di acquistare qualsiasi prodotto, si consiglia di effettuare ricerche aggiuntive e di prendere in considerazione diverse fonti di informazione.
Nuovo anno per il BOOM Blog e nuovo focus su una delle principali lenti a contatto morbide che si prefiggono lo scopo di rallentare e gestire la progressione miopica. In questo nuovo articolo si mette in evidenza come, nella gestione delle alte miopie (> 6.00 D) sembrino esserci risultati incoraggianti in merito.
Un recente studio pubblicato su Ophthalmic and Physiological Optics (1) ha rafforzato la fiducia nella prescrizione delle lenti a contatto morbide giornaliere MiSight 1 day di CooperVision per pazienti con miopia elevata. I risultati dello studio dimostrano la capacità di queste lenti di fornire un defocus retinico costante anche in occhi con una forma più prolata, caratteristica comune nei soggetti con miopia elevata. Questa scoperta è coerente con il profilo ottico delle lenti, che ha già dimostrato di rallentare la progressione della miopia nei bambini con miopia lieve e moderata.
"Questo studio fornisce prove convincenti che MiSight 1 day offre un defocus costante dalle zone di trattamento in un'ampia gamma di livelli di miopia", ha affermato Paul Chamberlain, senior director of research programs di CooperVision e uno degli autori dello studio, in un comunicato stampa. "La ricerca rappresenta l'ultimo dato di una collaborazione pluriennale volta a superare i limiti della strumentazione e sviluppare una tecnica precisa e avanzata per misurare l'impatto del trattamento."
Lo studio, intitolato “Accommodative Behavior and Retinal Defocus in Highly Myopic Eyes Fitted with a Dual Focus Myopia Control Contact Lens”, è stato condotto da Dawn Meyer, OD, della Indiana University School of Optometry e finanziato da CooperVision (1,2).
La ricerca ha valutato 13 adolescenti e giovani adulti con miopia elevata (da -6,50 a -9,25 D) (1). Sono state misurate le aberrazioni monocromatiche dell'occhio destro (850 nm) durante la visione binoculare utilizzando un sensore di fronte d'onda piramidale validato. Per la visione binoculare, è stato inserito un beam splitter a infrarossi nel percorso di misurazione, dove un asse di misurazione ruotato di 90 gradi è stato allineato alla linea di sguardo primaria dell'occhio. I target di fissazione sono stati quindi posizionati a 6 distanze di test (vergenze target (TV) di -0,25 e da -1,00 a -5,00 D a incrementi di 1,00 D), ciascuno coassiale all'asse di misurazione dell'aberrometro o spostato di ±10° o ±20° a destra o a sinistra a una TV di -1,00 D (2).
Lo studio ha rilevato che il comportamento accomodativo è rimasto stabile sia con lenti monofocali che con lenti a doppio fuoco (1). "Questo è particolarmente rilevante poiché livelli più elevati di miopia sono spesso associati a maggiori ritardi accomodativi", si legge nel comunicato.
Le lenti MiSight 1 day hanno anche dimostrato un significativo defocus ottico in diverse distanze di visione e regioni retiniche. Il defocus retinico all'interno della zona di trattamento annuale è stato misurato come approssimativamente -2,00 D al centro foveale, 10° nasale e temporale e 20° nasale e ridotto a -1,90 (0,57) D a 20° temporale (1). Questi risultati supportano il rallentamento della progressione della miopia mantenendo livelli costanti di defocus miopico, secondo il comunicato.
"Negli occhi altamente miopi, le lenti a contatto a doppio fuoco (DF) per il controllo della miopia hanno introdotto quantità inferiori di defocus retinico miopico a distanze di visione ravvicinate rispetto agli occhi di bambini e giovani adulti con livelli di miopia inferiori", hanno affermato gli autori dello studio. "Si ritiene che questo livello inferiore di defocus miopico sia dovuto ai maggiori ritardi accomodativi e alle retine più prolate comuni negli occhi altamente miopi. Tuttavia, il potere di +2,00 D nella zona ottica di trattamento della lente a contatto DF ha generato un effetto combinato di riduzione del defocus retinico ipermetropico introducendo al contempo defocus miopico nell'immagine retinica, rispetto alla correzione SV, anche in occhi altamente miopi."
Bibliografia
1. Meyer, D., et al. (2024). Accommodative Behavior and Retinal Defocus in Highly Myopic Eyes Fitted with a Dual Focus Myopia Control Contact Lens. Ophthalmic and Physiological Optics.
2. Study published in peer-reviewed journal shows MiSight 1 day provides desirable myopic defocus for higher prescriptions. News release. CooperVision. February 18, 2025. Accessed February 18, 2025.
BOOM Partner