NUMERO
#037
ARGOMENTO
MiSight® 1 Day: Nuove Evidenze Sostengono l’Efficacia nel Controllo della Miopia Elevata
#038
Gestione della Miopia: Uno Sguardo Approfondito sulle Opzioni Future
#025
BOZD IN ORTHO-K
#026
SPIRALE DIOTTRICA: LAC FREE FORM
#027
PERCHÈ SVOLGIAMO I TEST A 40 CM?
#028
PREVISIONE DELL'OSMOLARITÀ LACRIMALE ATTRAVERSO L'AI
#029
LE NOVITA' E LE TERAPIE PIU' EFFICACI PER IL CONTROLLO DELLA MIOPIA
#030
LENTI A CONTATTO MORBIDE: UN TREND IN CRESCITA NEGLI ULTIMI 20 ANNI
#031
Lenti rigide: aumento delle applicazioni
#032
Il mondo accademico spagnolo: un universo di opportunità formative
#033
VISIONE E PARKINSON
#034
REFRAZIONE MERIDIONALE
#035
Tutte le lenti a contatto morbide dovrebbero essere giornaliere monouso in silicone idrogel
#036
Un Anno in rassegna: Innovazioni e intuizioni nell'optometria refrattiva e nella cura della vista nel 2024
#013
REFRAZIONE
Disparità: iPad vs Mallet
CONTATTOLOGIA
Altezza Sagittale Soft LAC
OTTICA
Calcolo Matriciale
#014
Insufficienza di convergenza
Peso specifico LAC RGP
Topografia: Analisi di Fourier
#015
CONFRONTO TRA AUTO-REFRAZIONE SUL FRONTE D’ONDA, AUTO-REFRAZIONE CICLOPLEGICA E DRY AUTO-REFRACTION
Toric Ortho-K vs Toric SLC
L'impatto del trattamento antiriflesso sulla 'Prima Impressione'
#016
Il futuro della refrazione cilindrica
#017
Lenti a potere variabile
#018
PREVISIONE DELLA MIOPIA ATTRAVERSO IL RAPPORTO AL/CR
#019
LUNGHEZZA ASSIALE (DI BASE) NELL'EFFICACIA DELL'ORTHO-K
#020
UTILIZZO DELLA TOPOGRAFIA CORNEALE COME GUIDA ALL’APPLICAZIONE DELLE LAC MORBIDE
#021
LENTI A CONTATTO MULTIFOCALI
#022
IL RUOLO DELL'AI NELL'OPTOMETRIA
#023
PRESBIOPIA E CATARATTA: DLS
#024
FCC VS MEM
#001
Refrazione e Vettori
Film Lacrimale e Lac
Lenti Liquide
#002
Schiascopia Mirza
SCO su Lac Toriche
Aberrazioni Ottiche
#003
Refrazione Olografica
Le Origini Dell'Ortocheratologia
#004
Refrazione Aberrometrica
Questionario: Disagio LAC Morbide
Valutazione del campo visivo percepito nella lettura con lenti progressive
#005
Tecnica Binoculare HIC (Humphriss)
Fattori Di Rischio in Cheratiti Microbiche Con l'Uso Di Lenti A Contatto
Calcolo Inset
#006
Schiascopia di Strampelli
Aberrazioni e LAC
Metalenti
#007
Scelta del Cristallino Artificiale
Non tutte le LAC sono fatte nello stesso modo
Rivestimenti per Lenti Oftalmiche
#008
Variazione di Refrazione Oculare
Atropina e Ortocheratologia nel controllo della miopia infantile
Consapevolezza e compliance del portatore DI AUSILIO OTTICO ATTRAVERSO L'ANALISI DI UN QUESTIONARIO. UN CASO STUDIO ITAL
#009
Stress Point Retinoscopy
Calcolo Altezza Sagittale
Display Olografico
#010
Neuro-Optometria
Storia Delle Lenti a Contatto
Affidabilità delle Centrature Prestampate
#011
Yoke Prism
Predicting Myopia
Dry Eye e filtro per la Luce Blu
#012
DVA (Dynamic Visual Acuity)
Bordo della lente a contatto soft
Filtro UV e controllo della progressione miopica
Civiero Gabriele
Prentice
Marcuz Alessandro
Alahzen
Abbe Ernst
La storia Dell'Occhiale
CruciBOOM
BOOM Partner
Sostieni il BOOM Blog
More Coffee, More BOOM!